VEM Sistemi

Soluzioni ICT per Data Center, Telepresenza e Sicurezza

Servizi:

Regia Evento Ibrido con pubblico presente in sala e trasmesso in Live Streaming

Sito web:

Cos'è VEM Sistemi?

VEM Sistemi, azienda leader nel settore servizi e soluzioni in ambito ICT, fondata nel 1986 da Vittorio Valentini, tutt’ora presidente del gruppo. Oggi il gruppo VEM conta ben 6 sedi: a Forlì, Milano, Modena, Padova, Senigallia e Roma.

Il problema da risolvere

VEM Sistemi ci ha presentato una grande sfida, la conduzione di uno degli eventi più importante del settore ICT: VEMLive: Empowering Next Generation Company.

L’evento di VEM Sistemi dedicato a clienti e partner, per confrontarsi, analizzare e illustrare i grandi cambiamenti, nuovi rischi e opportunità nel mondo tech generati dalla pandemia, introducendo quella che presto è diventata la nuova normalità: interconnessa, telematica, smart.

Una scaletta fissa, con successione di diversi ospiti sul palco in 5 keynote speech: Stefano Bossi, AD VEM sistemi, Daniele Ravaglia, Direttore Emilbanca, Luciano Floridi, Professor of Philosophy and Ethics of Information at the University of Oxford, Giancarlo Capitani, Presidente NetConsulting cube, Francesco Ubertini, Magnifico Rettore Università di Bologna, Gianmatteo Manghi, AD Cisco Italia, Melchiorre Conti, European Space Agency, presentati e moderati dalla giornalista e presentatrice televisiva Barbara Carfagna.

Una combinazione ad alto livello di cura nei dettagli e soluzioni dedicate a esigenze sempre particolari. Un evento di massima importanza, che richiede un lavoro di fino, dove non sono ammessi errori e in cui si lavora con “i guanti bianchi”. La grande portata (e importanza) di questo evento è testimoniata anche dall’uscita di un articolo dedicato sulla rivista Forbes (tramite il quale è possibile rivivere l’evento) e su importanti testate del settore ITC come Techbusiness.it

La soluzione adottata

Un Evento Ibrido Live trasmesso contemporaneamente su Forbes Italia, LinkedIn e Cisco Meeting con ospiti live e da remoto dai MUG – Magazzini Generativi di Bologna, sotto la regia coordinata da Gianluca “Naphtalina” Camporesi, streaming and live di Manuele Ledda di Paperpixels, service allestimento di Riccardo Toffoletto per MilkShake Service.

Per tutto lo staff di Paperpixels è stato un vero onore poter collaborare anche questa volta con un'artista del calibro ed esperienza di “Naphta” (produzioni live di grande rilevanza come - ad esempio - Pavarotti and Friends, Jovanotti, Laura Pausini e Olimpiadi Torino 2006), che ci permette di imparare e crescere, fissando standard sempre più ambiziosi alla costante ricerca dell’eccellenza.

Alcune chicche tecniche del progetto che hanno contribuito al suo perfetto svolgimento sono state la gestione separata di ogni screen monitor a seconda delle esigenze tecniche (come il gobbo video per presentatrice con multiview, i monitor live per il pubblico presente, live streaming e output dedicati con timer e visuali relatore per gli ospiti in remoto, ecc.).

Il risultato è stato un evento impeccabile: uno streaming di due ore che si è svolto nei tempi previsti dalla scaletta, senza intoppi nel fitto susseguirsi di speaker e interventi.

Il commento del team

In progetti ambiziosi e importanti come l’evento di VEM Sistemi non c’è margine d’errore, “l’arrivo dell’Ora X” è un crescere di tensione che aumenta la concentrazione dell’intero team, il quale porta in scena l’evento sapendo esattamente cosa fare secondo per secondo.